COSA CONFERIRE ✅
- piatti e bicchieri monouso in plastica
- bottiglie di acqua e bibite
- flaconi, taniche, dispenser e tubetti vuoti di: detergenti, shampoo, dentifricio, detersivi, prodotti per l’igiene della persona e della casa
- confezioni, vaschette, contenitori, buste e sacchetti per alimenti
- cellophane, pellicole e nylon per alimenti
- imballaggi in polistirolo
- reggette stringipacchi, blister
- reti e cassette per frutta e verdura
- contenitori con sigle PET – PVC – PE – PP – PS
- contenitori in metallo [pelati, tonno, mais, cibo per animali, etc]
- scatolette e lattine in banda stagnata
- contenitori in alluminio per alimenti
- carta alluminio di uso domestico
- bombolette spray vuote [panna, deodorante, lacche]
- lattine col simbolo AL
COSA NON CONFERIRE ????
- posate di plastica
- giocattoli e oggetti, arredi ed elettrodomestici in plastica e/o gomma
- contenitori sporchi o pieni
- sacconi per materiale edile
- contenitori in plastica etichettati per materiali pericolosi, tossici e infiammabili o corrosivi
- contenitori per acidi, colle, insetticidi, solventi, vernici, contenitori etichettati con la lettera T o F
- ferri vecchi
- parti in metallo di grandi dimensioni o accoppiate ad altri materiali e parti meccaniche [ingombranti]
- contenitori sporchi e/o pieni